Cos’è questo sito?

È la storia, e non chi la racconta.”

Stephen King, Stagioni diverse


Per molti scrivere è come cagare.

Può essere faticoso, prende molto tempo (se sei stitico), ti puoi sporcare (se hai il problema contrario). Può essere doloroso (emorroidi). Insomma, è un’attività sporca e noiosa da fare da solo, e se qualcuno ti guarda di solito non ci riesci.

Però ne hai bisogno, e se non lo fai ogni tanto ti senti pesante. E, quando hai finito, ti senti più leggero.

Per me scrivere è questo. Non scrivo per diventare ricco o famoso (in Italia nessuno scrittore diventa davvero ricco), e neanche per comunicare un messaggio.

Scrivo perché certe volte, se guardi il mondo, ti viene un’idea, e quell’idea diventa una storia, e ti sembra bella, ci pensi la notte, la storia si ingrandisce, prende vita e ti si agita nello stomaco. Le storie migliori sono storie di pancia, non di testa.

Dopo un po’ la storia vuole uscire, a vedere il mondo e farsi vedere. Se non la accontenti, non è che ti faccia qualcosa di cattivo, tipo aprirti la pancia in due come Alien. Però rimane lì, a guardarti come un cane al momento della passeggiata. Può rimanere lì per anni a guardarti, mentre la ignori, preso da altri impegni più urgenti. Ma lei (come il cane) non ha altro da fare, e ti fissa, sapendo che tu sai che lei è lì. L’unico modo per liberarsene è scriverla, spremerla su un quaderno di carta o su uno schermo, sinché non è finita.

Quando è lì, la guardi, finalmente placato, leggero, di solito un po’ deluso, te la aspettavi meglio, nella tua testa era un capolavoro; ora che la rileggi, è una storia come le altre.
Ma tant’è.

Ho deciso di creare questo sito, questa raccolta disordinata di storie per tenerle buone, una specie di zoo di racconti creati senza un filo preciso, pubblicato per la curiosità, implicita in ogni scrittore, di sapere come si comporteranno le sue creazioni all’impatto con il pubblico.

Buona Lettura,

Contatti: info.elastoria@gmail.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: